olin Coleman Music


Id 29795
Category libretto
Author / Composer
Title Volume of ballet programmes published by Tipografia Flautina in Naples, comprising: i) La sciabla di legno. Ballo in tre atti di mezzo carattere da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo, L'Autunno del 1823. Napoli: Tipografia Flautina, 1823. 8pp. Cast-list on p.4. SBN reference just three copies; ii) [RAIMONDI, Pietro (1786-1853) and GALLENBERG, Wenzel Robert (1783-1839)] HENRY, Louis (1784-1836): Amor vendicato. Ballo di mezzo-carattere, in tre atti, composto e diretto da Luigi Henry. Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo a 19 Novembre del 1823. Ricorrendo il giorno onomastico di Sua Altezza Reale D. Maria Isabella, Duchessa di Calabria. Napoli: Tipografia Flautina, 1823. 12pp. Cast-list on p.4. SBN references five copies; iii) LOUIN, I.L.: Il Sogno ossia il giardino incantato. Gran pantomima comica in due parti con macchine e trasformazioni, composta e diretta da I.L. Louin … da rappresentarsi nel real Teatro del Fondo. Napoli: Tipografia Flautina, 1823. 8pp. SBN references just one copy; iv) [GALLENBERG, Wenzel Robert, ROSSINI, Gioacchino (1792-1868)] GIOIA, Gaetano (1768?-1826): I seguaci di Bacco. Ballo istorico, composto e diretto da Gaetano Gioja, da rappresentarsi la prima volta in Napoli nel Teatro S. Carlo a' 30 di Maggio 1824. Ricorrendo il fausto giorno onomastico di Sua Maestà Ferdinando 1., Re del Regno delle Due Sicilie. Napoli: Tipografia Flautina, 1824. 12pp. Cast-list on p.6. SBN references three copies; v) TAGLIONI, Salvatore (1789-1868): Le Nozze di Zeffiro. Ballo anacreontico in un atto, composto dal Sigr. Salvatore Taglioni … Rappresentato per la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo, Nell'Estate del 1824. Napoli: Tipografia Flautina, 1824. 7pp. Cast-list on p.4. SBN references five copies; vi) [SOGNER, Pasquale (1793-1842)] HUS, Pietro: I due talismani o sia La beneficenza ricompensata. Ballo magico in quattro atti, Composto e diretto da Pietro Hus, Maestro della regia scuola generale di ballo e compositore de' reali teatri. Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo. Ricorrendo il fausto giorno onomastico di Sua Altezza Reale la Duchessa di Calabria. Napoli: Tipografia Flautina, 1824. 16pp. Cast-list on p.5. SBN references four copies; vii) [SOGNER, Pasquale] DUTARQUE, Giovanni: Il Ritorno di Adone, o sia Anacreonte fra le Grazie. Ballo mitologico, Composto e diretto da Giovanni Dutarque. Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo a' 19 Agosto 1824. Ricorrendo il fausto giorno natalizio di sua altezza reale il Duca di Calabria. Napoli: Tipografia Flautina, 1824. 8pp. Cast-list on p.5. SBN references two copies; viii) GIOIA, Gaetano (1768?-1826): Elisabetta al castello di Kenilworth. Ballo tragico-istorico in cinque atti, Composto e diretto da Gaetano Gioja. Rappresentato per la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo a' 4 Ottobre del 1824. Ricorrendo il fausto giorno onomastico di Sua Altezza Reale il Principe D. Francesco, Duca di Calabria. Napoli: Tipografia Flautina, 1824. 16pp. Cast-list on p.6. SBN references four copies; ix) [GYROWETZ, Adalbert (1763-1850) and GALLENBERG, Wenzel Robert] HENRY, Louis (1784-1836): Amenia. Ballo pantomimo in quattro atti, Composto e diretto da Luigi Henry. Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo Nella Primavera del 1825. Napoli: Tipografia Flautina, 1825. 7pp. Cast-list on p.3. SBN references five copies; x) [MANDANICI. Placido (1798-1852)] HUS, Pietro: Le Amadriadi. Balletto anacreontico. Composto e diretto da Pietro Hus … Rappresentato la prima volta in Napoli, nel Real Teatro di S. Carlo, Nella Primavera del 1825. [Napoli: 1825]. pp.39-40. Cast-list on p.40. SBN references one copy; xi) [GALLENBERG, Wenzel Robert, and others] HENRY, Louis: Le Amazzoni. Ballo eroico in tre atti, Composto e diretto da Luigi Henry. Rappresentato la prima volta in Napoli nel Teatro del Fondo, Nell'Estate del 1825. Napoli: Tipografia Flautina, 1825. 8pp. Cast-list on p.4. SBN references five copies; xii) [GALLENBERG, Wenzel Robert] GIOIA, Gaetano: Cesare in Egitto. Ballo eroico-istorico in cinque atti, inventato e composto da Gaetano Gioia. Rappresentato in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo a' 6 luglio 1825. Ricorrendo il fausto giorno natalizio di sua maestà Maria Isabella, Regina del Regno delle Due Sicilie. Napoli: Tipografia Flautina, 1825. 14pp. Cast-list on p.5. SBN references two copies; xiii) HENRY, Louis: Il Combattimento della chimera. Ballo pantomimo in cinque atti, Composto e diretto da Luigi Henry. Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo a' 19 Agosto 1825. Ricorrendo il fausto giorno natalizio di sua maestà Francesco I, Re del Regno delle Due Sicilie. Napoli: Tipografia Flautina, 1825. 15pp. Cast-list on p.5. SBN references four copies; xiv) [GALLENBERG, Wenzel Robert] GIOIA, Gaetano: Fedeltà e trionfo, ossia Nicolò Pesce. Ballo in cinque atti, Composto e diretto da Gaetano Gioia. Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo a' 4. Ottobre 1825. Ricorrendo il fausto giorno onomastico di Sua Maestà Francesco I., Re del Regno delle Due Sicilie. Napoli: Tipografia Flautina, 1825. 19pp. Cast-list on p.5. SBN references four copies; xv) [ROSSINI, Gioacchino and MANDANICI, Placido] HUS, Pietro: L'affamato senza danaro. Ballo comico in due atti posto in iscena da Pietro Hus. Rappresentato per la prima volta in Napoli nel Real Teatro del Fondo. Napoli: Tipografia Flautina, 1825. 12pp. Cast-list on p.6. SBN references one copies; xvi) [MANDANICI, Placido] GIOIA, Gaetano: Acbar gran Mogol. Ballo in cinque atti composto e diretto da Gaetano Gioia. Rappresentato per la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo, Nella Primavera del 1826. Napoli: Tipografia Flautina, 1826. 15pp. Cast-list on p.7. SBN references six copies; xvii) [MANDANICI, Placido] HUS, Pietro: Li due ciechi che vedono chiaro ossia Lo sposo burlato. Ballo comico in tre atti messo in scena dal Sigr. Pietro Hus. Rappresentato per la prima volta in Napoli in occasione della Serata di Beneficio del suddetto Sig. Hus, nel Real Teatro del Fondo, Nella Primavera del 1826. Napoli: Tipografia Flautina, 1826. 12pp. Cast-list on p.4. SBN references three copies; xviii) HUS, Pietro: Sofronimo e Caritea, o sia Il potere della bellezza. Ballo storico-mitologico, in due atti, composto e diretto da Pietro Hus. Rappresentato per la prima volta in Napoli a' 30 maggio 1826, nel Real Teatro di S. Carlo. Ricorrendo il fausto giorno onomastico di Sua Altezza Reale il principe D. Ferdinando, Duca di Calabria. Napoli: Tipografia Flautina, 1826. 12pp. Cast-list on p.4. SBN references four copies; xix) [ROLLA, Alessandro (1757-18421] ROSSI, Giuseppe Domenico de: Eloisa di Twedal, ossia Luigia e Roberto. Ballo serio, diviso in quattro atti, Composto e diretto da Giuseppe De Rossi, Rappresentato per la prima volta in Napoli nel real Teatro del Fondo, Nell'Estate del 1826. Napoli: Tipografia Flautina, 1826. 12pp. Cast-list on p.7. SBN references two copies; xx) [GALLENBERG, Wenzel Robert] TAGLIONI, Salvatore: L'ira d'Achille. Ballo eroico-mitologico in sei atti, Composto e diretto da Salvatore Taglioni. Rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo A' 6 di Luglio 1826. Ricorrendo il fausto giorno natalizio di Sua Maestà Maria Isabella, Regina del Regno delle Due Sicilie. Napoli: Tipografia Flautina, 1826. 30pp. Cast-list on pp.5-6. SBN references five copies; xxi) [LICHTENTHAL, Peter (1780-1853), BRAMBILLA, Giuseppe] VIGANO, Salvatore: Didone. Ballo eroico in sei atti, incominciato da Salvatore Viganò e terminato da suo fratello Giulio, Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo a' 19 agosto 1826, ricorrendo il fausto giorno natalizio di sua maestà Francesco I., Re del Regno delle due Sicilie. Napoli: Tipografia Flautina, 1826. 20pp. Cast-list on p.4. SBN references three copies; xxii) [VIGANO, Giulio, LICHTENTHAL, Peter, BRAMBILLA, Giuseppe] VIGANO, Salvatore: Giovanna d'Arco. Ballo storico in cinque atti, composto da Salvatore Viganò, riprodotto e diretto da Giulio Viganò. Rappresentato la prima volta in Napoli nel real Teatro di S. Carlo a' 4. Ottobre 1826, ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua maestà Francesco I., re del regno delle Due Sicilie. Napoli: Tipografia Flautina, 1826. 22pp. Cast-list on p.7. SBN references four copies; xxiii) [CARLINI, Luigi, MERCADANTE, Saverio (1795-1870): HENRY, Louis: Selico, o sia il buon figlio, ballo istorico pantomimo, in tre atti, Composto e diretto da Luigi Henry. Rappresentato la prima volta in Napoli nel real Teatro di S. Carlo, Nell'Inverno del 1826. Napoli: Tipografia Flautina, 1826. 15pp. Cast-list on p.5. SBN references three copies; xxiv) [RAIMONDI, Pietro (1786-1853)] SAMENGO, Paolo (fl.1820-1840): Pamile, Ballo storico-mitologico in cinque atti, Composto e diretto dal Sigr. Paolo Samengo, Primo ballerino de' Reali Teatri. Da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo, Nel primo giorno dell'anno 1827. Napoli: Tipografia Flautina, 1827. 26pp. Cast-list on p.7. SBN references five copies; xxv) [MANDANICI, Placido] HUS, Pietro: Adelina ed Amaldi, o sia Il matrimonio segreto, Ballo pantomimo in tre atti, Composto e diretto da Pietro Hus. Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro del Fondo a' 6 luglio 1827. Ricorrendo il fausto giorno natalizio di Sua Maestà Maria Isabella, Regina del regno delle Due Sicilie. Napoli: Tipografia Flautina, 1827. 15pp. Cast-list on p.5. SBN references three copies; xxvi) [MANDANICI, Placido] CAMPILLI, Giovanna: Venere benefica. Ballo favoloso pantomimo in quattro atti, composto e diretto da Giovanna Campilli. Rappresentato la prima volta nel real Teatro del Fondo A' 19 Agosto 1827. Ricorrendo il fausto giorno natalizio di Sua Maestà Francesco I., Re del regno delle Due Sicilie. Napoli: Tipografia Flautina, 1827. 15pp. Cast-list on p.7. SBN references five copies; xxvii) [MANDANICI, Placido] GALZERANI, Giovanni (ca 1789-after 1853): Buondelmonte, azione istorico-mimica in sei atti, composta da Giovanni Galzerani, da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo a' 4 Ottobre 1827. Ricorrendo il fausto giorno onomastico di Sua Maestà Francesco Primo, Re del regno delle Due Sicilie. Napoli: Tipografia Flautina, 1827. 15pp. Cast-list on p.7. SBN references five copies.
Place Napoli
Publisher Tipografia Flautina
Publication Date 1823-1827
ISBN / Plate No.
Series
Size Twenty-seven volumes in one. 8vo.
Description Polished quarter calf with marbled boards.
Reference
Price £550.00

back | enquire